News

Dal 23 febbraio riaprono Museo Antoniano, Scoletta del Santo e Oratorio di San Giorgio

NB: NUOVA CHIUSURA DEL POLO MUSEALE A SEGUITO DEL DPCM DI MARZO 2021.

Si riaprirà non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno. Rimanete aggiornati seguendo il nostro sito.

Di seguito la notizia pubblicata il 18/02/2021 in occasione della riapertura.

 

Leggi tutto

Mercoledì 17 febbraio inizia la Quaresima

Il 17 febbraio con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua, in cui si è invitati alla conversione. Questo particolare mercoledì è inoltre per i credenti uno dei giorni principali di digiuno e astinenza dalle carni assieme al Venerdì Santo.

Leggi tutto

I frati di sant’Antonio pregano per le persone malate

Sant’Antonio è il Santo dei miracoli e chi soffre si affida volentieri alla sua protezione.

In questo difficile periodo è ancora più importante stare vicino alle persone malate con gesti concreti di solidarietà e fraternità.

Accendi una Candela Virtuale per la 29° Giornata Mondiale del Malato e scrivi la tua Preghiera a sant'Antonio. Affidagli una persona malata a te cara.

Leggi tutto

43° Giornata per la Vita, domenica 7 febbraio al Santo la messa più “attesa”

In occasione della “43° Giornata nazionale per la Vita”, domenica 7 febbraio, alle ore 11.00 si celebra nella nostra Basilica una S. Messa dedicata alle mamme in dolce attesa, alle coppie che desiderano avere un figlio e a quelle che ringraziano il Santo perché stringono tra le braccia il loro bambino. Le celebrazione sarà trasmessa anche in diretta televisiva e streming web.

Leggi tutto

Sobrietà

E' uscito il numero di febbraio del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Un pane spezzato, simbolo di condivisione ma anche di genuità e di una vita sobria. Perché la fede in Gesù Cristo ci chiede di trasgredire ai diktat sociali oggi tanto in voga, abbracciando i valori veri.

Foto: Leonid Sneg / GETTY IMAGES

Leggi tutto

Nel "Giorno della Memoria" un evento on line per non dimenticare le vittime del nazifascismo, tra cui padre Cortese e Maria Borgato

“Pietre d’inciampo” è un evento social in occasione del “Giorno della memoria” che verrà trasmesso mercoledì 27 gennaio alle 20.30 sulla pagina Facebook Edizioni Messaggero Padova e sul canale YouTube Messaggero di sant’Antonio.

Leggi tutto

Pagine