News

“Padova Urbs Picta”, i cicli affrescati del XIV secolo della Città del Santo sono Patrimonio Mondiale UNESCO

Sabato 24 luglio, nel corso della 44a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale a Fuzhou, è stato ufficialmente proclamato l’inserimento di “Padova Urbs picta” nella lista dei siti UNESCO.

Leggi tutto

La danza di Dio

E' uscito il numero di luglio/agosto del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Antonella Albano, prima ballerina della Scala, ha danzato nella chiesa di
San Francesco del Prato, a Parma, rinata dopo una straordinaria opera
di restauro collettiva. 

Foto di Francesca Bocchia 

Leggi tutto

“Il tempo e lo spazio di padre Placido Cortese”, incontro tra memoria e attualità

“Il tempo e lo spazio di padre Placido Cortese” è il titolo dell'incontro tra storia e attualità che si terrà giovedì 17 giugno dalle 15.30 alle 18.30 in Sala dello Studio Teologico al Santo nell'ambito del Giugno Antoniano 2021.

A Padova, nel periodo più fosco legato all’occupazione nazifascista, padre Placido, frate della Basilica del Santo, non esitò a esporsi in prima persona per salvare quanti a lui si rivolgevano in cerca di aiuto e protezione.

Leggi tutto

Solennità del 13 Giugno in Basilica del Santo, il programma della lunga giornata in onore di Antonio

E nel pomeriggio una seconda peregrinatio per le vie della Città del Santo per benedire i luoghi simbolo della resilienza padovana

Leggi tutto

Tutti gli eventi del Giugno Antoniano 2021

Di seguito tutti gli eventi del Giugno Antoniano 2021 in ordine di data, con le modalità di ingresso o prenotazione.

 

Leggi tutto

13 GIUGNO

E' uscito il numero di giugno del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al  sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Il Santo sulle vie del mondo testimonia il Vangelo e la Carità.
Quest'anno con il vostro supporto, Caritas sant'Antonio aiuta i soggetti più sposti all'emarginazione sociale e alla povertà in Burkina Faso.

Illustrazione: Luca Salvagno

Leggi tutto

Pagine