Tornano i tradizionali incontri di Avvento dell’Associazione Corsia del Santo – Placido Cortese in Sala dello Studio Teologico in Basilica di Sant’Antonio a Padova. Due gli appuntamenti a ingresso libero.
Domenica 9 novembre alle ore 18.30, l’Oratorio di San Giorgio (ingresso dal sagrato del Santo) ospiterà il concerto di musica corale “Anima in cammino - Canti di grazia, gioia e gratitudine nel Medioevo” di InUnum ensemble, con Elena Modena (voce, arpa gotica, viella, campane, percussioni) e Ilario Gregoletto (organo portativo, flauti diritti, viella, lyra, organistrum).
A 81 anni dal martirio del Venerabile padre Placido Cortese (1907 – 1944) - frate del Santo e direttore del «Messaggero di sant’Antonio», che dopo l’occupazione dei tedeschi seguito all’Armistizio di Cassibile in segreto aiutava a fuggire ebrei, perseguitati politici, soldati alleati e internati jugoslavi al campo di concentramento di Chiesanuova - domenica 9 novembre, alle ore 11.00, al Santo si terrà la commemorazione del «Martire della carità».
Sabato 8 novembre alle ore 16.00 in Sala dello Studio teologico della Basilica del Santo a Padova verrà presentato l’ultimo libro di Papa Francesco, Il mio san Francesco, per i tipi delle Edizioni Messaggero Padova. Sarà il cardinaleMarcello Semeraro, curatore del volume e amico fraterno di Bergoglio, a dialogare con padre Antonio Ramina, rettore della basilica.
L’incendio che nel 2019 devastò la cattedrale di Notre-Dame di Parigi ha rappresentato per il mondo intero un doloroso promemoria della fragilità dei grandi monumenti storici.