Benvenuti nella grande famiglia antoniana
dei frati minori conventuali
della Basilica di sant'Antonio di Padova!

2_novembre_25_pmario
cantico_creature_25

FESTIVITÀ FRANCESCANE 2025

In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature
Dal 21/09 al 9/11

Testimoni della Speranza

Presentato il Bilancio Sociale di Caritas sant’Antonio 2023

Visita i musei del Santo

Visita i musei del Santo

Tra arte e spiritualità

PADOVA URBS PICTA,
PATRIMONIO UNESCO I CICLI AFFRESCATI DEL XIV SEC.

Tra questi gli affreschi in Basilica di Sant’Antonio e Oratorio di San Giorgio

News
05/11/2025

Il 9 novembre “Anima in cammino - Canti di grazia, gioia e gratitudine nel Medioevo” di InUnum ensemble

Il concerto all'Oratorio di S. Giorgio fa parte del cartellone degli eventi francescani in Basilica del Santo 2025. Ingresso previa prenotazione

04/11/2025

81° anniversario della morte di padre Cortese, domenica 9 novembre a Padova la commemorazione del francescano che salvò i perseguitati dal nazifascismo

Venerdì 28/11 inaugurazione della passerella intitolata alle sorelle Martini in zona Brentelle. Venerdì 5/12 la presentazione del libro “Il campo di concentramento di Chiesanuova” a Palazzo Moroni

01/11/2025

RIPARTIRE DALLA CASA

E' uscito il numero di novembre del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al nostro sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

24/10/2025

Preservare le cupole del Santo per i secoli futuri

Presentato il progetto di ammodernamento e potenziamento del sistema antincendio del Santo

20/10/2025

Apre Forlì – Rimini, il nuovo tratto romagnolo del «Cammino di sant’Antonio»

Convegno inaugurale venerdì 24/10 a Forlì.
Il 25-26/10 cammino inaugurale tratta Forlì-Bertinoro-Longiano.
Il 7-9/11 cammino inaugurale della seconda tratta Longiano-Sant’Arcangelo di Romagna-Rimini

Mostra tutto

Caro
sant'Antonio
Inizia a scrivere qui la tua preghiera…
Inizia a scrivere qui la tua preghiera…
Cerca tra i Sermoni
Sermoni
Per la ricerca verrai reindirizzato sul sito esterno centrostudiantoniani.it
Social media