Archivio News

Icona: l’arte sacra di scrittura

Dal 6 all’8 dicembre 2019  esposizione di icone greche, rumene, bizantine, russe presso il Negozio della Basilica del Santo (chiostro della Magnolia)
Orario 9,00 -18,00

Informazioni e contatti:
Negozio Messaggero di Sant’Antonio:  
email: negozio@libreriemsa.it
Contatti: 049 658295 - 388 8874796

Scarica la locandina

Leggi tutto

Solennità dell'Immacolata Concezione e novena di preparazione

In preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria dal 29 novembre al 7 dicembre tutti i giorni si celebrerà la novena alle ore 17.00.

In particolare:

Leggi tutto

“Pellegrini in arte” 2019, tornano gli itinerari spirituali guidati in preparazione al Natale. E quest’anno anche una serata per i giovani

Tornano in basilica del Santo gli incontri di preparazione al Natale nell’ambito del progetto “Pellegrini in Arte” che nelle passate edizioni ha riscosso un lusinghiero favore tra i devoti. Quest’anno anche una speciale “Young edition” per giovani dai 18 ai 30 anni la sera del 17 dicembre.

Leggi tutto

“Alla ricerca dell’invisibile”, le opere d’arte e le architetture al Santo come luogo esperienziale del Divino e della ricerca dell’Assoluto

“Alla ricerca dell’invisibile” è un suggestivo percorso guidato promosso da Basilica del Santo, Veneranda Arca di S. Antonio e Messaggero di sant'Antonio per scoprire come gli artisti della fabbrica del Santo, con le loro sensibilità diverse e nelle diverse epoche storiche, abbiano tradotto nelle loro opere la realtà impalpabile e invisibile del Divino e di altre presenze incorporee, come gli angeli.

Leggi tutto

Padre Cortese, nel 75° del “martirio” le iniziative a Padova per ricordarne l’impegno civile

Sabato 16 novembre, a Padova, nella Sala dello Studio Teologico al Santo alle 15.00, l’incontro “Memoria e Riconciliazione” ricorderà l’impegno civile, oltre che spirituale, di padre Placido Cortese (1907-1944), direttore del “Messaggero di sant’Antonio”, che durante la Seconda guerra mondiale si prodigò per salvare perseguitati politici, internati ed ebrei dalla furia nazifascista. Il francescano conventuale, dichiarato Servo di Dio e di cui è in corso la causa di canonizzazione, pagò con la propria vita questa attività.

Leggi tutto

Il cammino della vita

E' uscito il numero di novembre del «Messaggero di sant'Antonio».

Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo numero.

Leggi tutto

Pagine