Ricognizioni

Sant'Antonio venne sepolto a Padova, nella chiesetta di Santa Maria Mater Domini, rifugio spirituale del Santo nei periodi di intensa attività apostolica, martedì 17 giugno 1231. Probabilmente il corpo non venne interrato, ma fatto rimanere un po’ sopraelevato in un’urna marmorea, in maniera che i devoti, sempre più frequenti e numerosi, potessero vederne e toccarne l’arca-tomba.

Nel corso dei secoli, per motivi diversi, la tomba è stata aperta e le sue reliquie spostate in tre occasioni:

Ricognizione e traslazione del 1263

La più importante ricognizione e traslazione avvenne l’8 aprile 1263, quando il corpo venne trasferito nella chiesa, la Basilica appunto, che era stata costruita in suo onore. Bonaventura da Bagnoregio, allora ministro generale dei francescani, poi anche lui santo, presiedette la cerimonia.

Nell’esaminare i resti mortali, prima di riporli in una nuova cassa di legno, si accorse che la lingua del Santo era rimasta incorrotta. A tale scoperta Bonaventura esclamò: "O lingua benedetta, che sempre hai benedetto il Signore e l’hai fatto benedire dagli altri, ora si manifestano a tutti i grandi meriti che hai acquistato presso Dio".

Traslazione del 1310

Un’altra traslazione sicura avvenne il 14 giugno 1310, quando le sacre spoglie furono solennemente trasportate nella nuova cappella dedicata al Santo, all’estremità sinistra del transetto.

Il 14 febbraio 1350 il cardinale Guido de Boulogne venne a Padova per sciogliere un voto al Santo (era stato guarito dalla peste nera) e per donare un prezioso reliquiario in cui fu posta la mandibola del santo.

Ricognizione ed esposizione del 1981

Un’importante indagine sui resti del Santo fu iniziata il 6 gennaio 1981, in occasione del 750° anniversario della morte di sant’Antonio. Una commissione religiosa e una commissione tecnico-scientifica, entrambe nominate dalla Santa Sede, curarono l’apertura della tomba ed esaminarono quanto vi rinvennero. Rimossa una lastra laterale di marmo verde, si trovò una grande cassa di legno d’abete, avvolta in preziosi drappi.

Essa conteneva un’altra cassa più piccola in legno, dentro cui in diversi involti, sistemati in tre comparti, avvolti in drappi preziosi e con scritte indicative, c’erano:

- lo scheletro, ad eccezione del mento, dell’avambraccio sinistro e di altre parti minori (da secoli conservate in altri reliquiari particolari),

- la tonaca,

- la "massa corporis", cioè le ceneri: qui sono state individuate le fragili parti dell’apparato vocale del Santo, quasi a riconfermare il prodigio della lingua incorrotta.

I resti di sant'Antonio furono poi ricomposti in un’urna di cristallo ed esposti, dalla sera del 31 gennaio alla sera della domenica 1° marzo 1981 (per un totale di 29 giorni) alla venerazione dei devoti, che accorsero a folle impressionanti: oltre 650.000 persone.

Al termine dell’ostensione l’urna di cristallo venne rinchiusa in una cassa di rovere e riposta nella secolare tomba-altare della cappella dedicata a sant’Antonio.

Alcuni reperti, in particolare la tonaca e le reliquie dell’apparato vocale di sant'Antonio, sono tuttora esposti nella Cappella delle Reliquie.

Ostensione del 2010

Infine nel febbraio del 2010 per sei giorni i fedeli hanno potuto venerare le Spoglie mortali di S. Antonio esposte nella Cappella delle Reliquie della Basilica del Santo,
prima del loro ritorno alla Cappella dell'Arca  una volta terminato il restauro iniziato nel 2008.

Risultato: circa 200.000 pellegrini giunti in Basilica e 150.000 preghiere lasciate sulla tomba, a confermare ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, l’amore della gente per il nostro caro Santo.