News

Il 23 luglio 3° Giornata dei nonni e degli anziani, il Santo aderisce alla ricorrenza istituita da Papa Francesco

Domenica 23 luglio si celebra anche nella Pontificia Basilica di S. Antonio la terza “Giornata mondiale dei nonni e degli anziani”, istituita nel 2021 da Papa Francesco nella quarta domenica di luglio.

Leggi tutto

DOSSIER PODCAST

E' uscito il numero estivo del «Messaggero di sant'Antonio».
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Narrazione, fiducia, empatia e relazione sono gli ingredienti
alla base del successo dei podcast.
Una forma di comunicazione che sta sempre più prendendo piede.

Illustrazione di VALENTINA SALMASO

Leggi tutto

Il Santo Padre ha nominato nuovo Delegato Pontificio per la Basilica di Sant’Antonio in Padova S.E. rev. mons. Diego Giovanni Ravelli

«Il Santo Padre ha nominato Delegato Pontificio per la Basilica di Sant’Antonio in Padova Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Diego Giovanni Ravelli, Arcivescovo titolare di Recanati e Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie. Prenderà possesso dell’incarico il 1° agosto 2023».

Questo il messaggio contenuto nel Bollettino della Sala Stampa Vaticana di oggi, martedì 27 giugno 2023. Ravelli succede a Sua Eccellenza rev. mons. Fabio Dal Cin, nominato nel 2017.

Di seguito il comunicato stampa della Delegazione Pontificia di Padova di oggi.

+++++

Leggi tutto

Il "Catalogo dell’archivio musicale della Cappella Antoniana", un nuovo volume aggiorna e completa la storia musicale della Basilica di S. Antonio a Padova

Uno studio minuzioso e articolato sui documenti d’archivio custoditi nella Biblioteca Antoniana che ha aggiornato e completato il catalogo musicale della Cappella Musicale del Santo. Un importante e ulteriore passo in avanti nella conoscenza di questa storica istituzione nel panorama musicologico italiano, la cui costituzione risale, secondo i documenti d'archivio al 1486, ma che era in attività già prima, probabilmente per l'inaugurazione dell'altare maggiore del Donatello (1450). È il Catalogo dell’archivio musicale della Cappella Antoniana (ed.

Leggi tutto

“Lo sguardo dell’altro. Prendersi cura è vivere”, sabato 24 giugno doppio appuntamento con lo scrittore e psicologo Simone Olianti all’Arcella a Padova nell’ambito del Giugno Antoniano

L’incontro con l’«altro» sarà il tema della conferenza e del laboratorio “Lo sguardo dell’altro. Prendersi cura è vivere” con Simone Olianti, psicologo, life coach, scrittore, docente di etica e psicologia della religione, di sabato 24 giugno al Centro parrocchiale dell’Arcella, Sala Riondato (ore 16.00 conferenza a ingresso libero; ore 17.00 laboratorio con prenotazione su piattaforma Eventribe per 40 posti).  

Leggi tutto

GA23, le ragioni della pace nel concerto-evento del Gen Rosso venerdì 23 giugno nel sagrato del Santo

Come preannunciato nella conferenza stampa di lancio, il Giugno Antoniano 2023, ispirato al miracolo della predica ai pesci dei sant’Antonio a Rimini 800 anni fa, è stato caratterizzato da molti eventi che parlavano di pace, dialogo e incontro con l’altro. La stessa immagine-simbolo della manifestazione, l’affresco di Pietro Annigoni nella Cappella delle Benedizioni al Santo (1981), rappresenta un paesaggio essenziale, a tratti desolato, quasi di guerra, come quelle che persistono nel mondo.

Leggi tutto

Pagine