Celebrazioni

Celebrazione eucaristica inizio Anno Accademico delle Facoltà

  • Studenti e docenti nella preghiera all'inizio dell'anno accademico 2022-2023

 

Fine stato di emergenza: le indicazioni per le celebrazioni liturgiche

Aggiornamenti sulla regolamentazione per la partecipazione alle liturgie - dal 15 giugno 2022

 

Solennità dell'Immacolata 2022

la festa mariana con tanta devozione a Padova e in Basilica del Santo

 

Novena per la solennità dell'Immacolata

per prepararsi nella liturgia, preghiera e catechesi

 

LA MOSTRA «LA VOCE E IL MIRACOLO», NUOVO ALLESTIMENTO

mostra itinerante d’arte «La voce e il miracolo - Espressioni del contemporaneo»

 

Messa Solenne al termine del pellegrinaggio Antonio 20-22

presieduta da S.E. il cardinale Mauro Gambetti

 

Solennità di San Francesco d'Assisi

le proposte liturgiche per tutti

 

Transito di San Francesco

rito serale nel ricordo della morte di s.Francesco

 

Novena per la festa di San Francesco d'Assisi

in preparazione alla festa del fondatore dei frati francescani

 

15 agosto - Solennità Assunzione della Beata Vergine Maria

15 agosto - Solennità Assunzione della Beata Vergine Maria
Tutte le celebrazioni seguono l'orario festivo

 

Apertura: 6.15

SS. Messe: 6.30 -  8.00 -  9.00 - 10.00 - 11.00 - 12.15 - 16.00 - 17.00 - 18.00 
N.B.: le messe delle 11.00 e delle 18 sono trasmesse in diretta tv e streaming
Chiusura: 19.30

 

Pagine