News Basilica

“Il Santo per tutti”, corso di formazione gratuito per accompagnatore culturale di persone con disabilità in Basilica

A Padova la Basilica «del Santo», come molti la chiamano, è da secoli luogo di accoglienza di pellegrini, fedeli, viaggiatori. Ora i francescani conventuali che la animano, e in particolare i frati dell’equipe di Pastorale dell’Arte al Santo, desiderano renderlo ancor più luogo di incontro ed esperienza umana e spirituale accessibile e inclusivo con il progetto “Il Santo per tutti”.

Leggi tutto

“I maestri dello Spirito nell’età contemporanea”: Etty Hillesum e Frère Roger di Taizé raccontati dall’associazione Corsia del Santo – Placido Cortese

È intitolata “I maestri dello Spirito nell’età contemporanea” la rassegna di approfondimento in periodo di Quaresima dell’associazione Corsia del Santo – Placido Cortese. Due gli appuntamenti in Sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio a Padova, con inizio alle ore 20.45.

Leggi tutto

Anno della Preghiera al Santo in preparazione al Giubileo 2025

A più riprese Papa Francesco ha fatto riferimento al 2024 come “Anno della Preghiera”. Già nel 2022, nella lettera per incaricare il Dicastero del Giubileo, il Santo Padre aveva scritto a S.E. Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione: «Fin da ora mi rallegra pensare che si potrà dedicare l’anno precedente l’evento giubilare, il 2024, a una grande “sinfonia” di preghiera.

Leggi tutto

“Tiepolo, Agata, Caterina e le altre”, l’8 marzo pomeriggio culturale al Museo Antoniano e al Santo

In occasione della seconda edizione de “I luoghi dei Tiepolo in festa” - iniziativa della Rete dei Luoghi dei Tiepolo, che prende spunto dal compleanno di Giambattista Tiepolo il 5 marzo 1696 - il Museo Antoniano di Padova, inserito nel complesso della Basilica del Santo, organizza per venerdì 8 marzo dalle 15.30 alle 18.00 un pomeriggio culturale intitolato “Tiepolo, Agata, Caterina e le altre - Santità femminili nelle cappelle radiali del Santo”.

Leggi tutto

La Bibbia al Santo, nel «Messaggero di sant’Antonio» i protagonisti che nei secoli hanno raccontato le Sacre Scritture

Da sempre i frati della Basilica sono impegnati nello studio delle Sacre Scritture. Sull’esempio di sant’Antonio, particolarmente dedito alla Parola di Dio, e di molti altri suoi confratelli che hanno dedicato alla Bibbia l’intera vita.

Leggi tutto

Mercoledì delle Ceneri e Quaresima in Basilica del Santo 2024

Inizia con il Mercoledì delle Ceneri, il 14 febbraio, la Quaresima, il periodo di quaranta giorni che precede la Pasqua in cui i cattolici sono invitati alla conversione.

Come tradizione, in questo tempo di preparazione spirituale i frati della Basilica di S. Antonio si affidano e affidano i devoti alle parole del Santo Padre. Nel suo Messaggio per la Quaresima 2024 il pontefice ha scritto:

Leggi tutto

Pagine