Archivio News

I francescani conventuali ripartono "tra realtà e profezia"

Dopo nove giorni di riunione fraterna nella Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani a Camposampiero, i francescani conventuali del nord-Italia hanno concluso i lavori programmatici per il quadriennio 2017-2017. Ne è risultata una seria disamina della situazione e delle prospettive conventuali e pastorali sulle quali orientare fattivamente la presenza dei religiosi nelle 32 comunità che caratterizzano la provincia religiosa (per Italia, Portogallo e Chile).

Leggi tutto

L'EGITTO DOPO FRANCESCO

E' uscito il numero di luglio/agosto del «Messaggero di sant'Antonio».

Vai al nostro sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Leggi tutto

Dal 25 giugno al 6 luglio a Camposampiero la seconda parte del Capitolo Provinciale Ordinario dei francescani conventuali del nord Italia

Al termine delle celebrazioni antoniane, da domenica sera 25 giugno a giovedì 6 luglio, settanta frati francescani conventuali si ritrovano nuovamente a Camposampiero, nella Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani, per vivere l’impegno della seconda parte del “Capitolo Provinciale Ordinario”.

Leggi tutto

Una guida storico-agiografica illustrata per scoprire la Scoletta del Santo

Le visite guidate Alla scoperta della Scoletta del Santo” sono ormai divenute un brand che da più anni offre con successo ai padovani e ai numerosi pellegrini che giungono nella basilica antoniana la possibilità di visitare la Scuola del Santo (detta popolarmente “La Scoletta”), dal 1427 sede storica dell'Arciconfraternita di sant'Antonio di Padova e uno degli scrigni di storia, arte e devozione più importanti dell’intera città.

Leggi tutto

Festa di sant'Antonio 2017: l'abbraccio dei devoti al nostro amico Antonio

La festa di sant'Antonio conferma ogni anno lo straordinario affetto che, non solo i cittadini della città di Padova, ma anche migliaia di devoti provenienti da tutto il mondo, nutrono nei confronti del nostro Antonio: quest'anno più di 80.000 mila fedeli si sono recati in Basilica e per le vie della città per rendergli omaggio durante il 13 giugno, partecipando alle celebrazioni e alla grande processione pomeridiana.

In questa pagina vogliamo raccogliere alcune testimonianze dei momenti più rappresentativi della giornata.

Leggi tutto

“Grande, grande amore”, l’oratorio su san Massimiliano Kolbe in prima nazionale assoluta chiuderà al Santo il Giugno Antoniano 2017

Sarà l’oratorio Grande, grande amorein prima nazionale assoluta, a concludere venerdì 23 giugno alle 21.00 nella basilica di Sant’Antonio a Padova il Giugno Antoniano e a sintetizzare e sublimare il filo conduttore mariano e kolbiano, scelto per l’edizione 2017 dalla tradizionale kermesse padovana dedicata a sant’Antonio.

Leggi tutto

Pagine