Archivio News

Novità per i siti museali del complesso antoniano

Da marzo 2018, per agevolare i molti pellegrini che desiderano visitare i siti museali del Santo è stato potenziato il servizio di accoglienza.

Innanzitutto è stato ampliato l’orario di apertura del complesso museale antoniano che comprende il Museo Antoniano, il Museo della devozione popolare (entrambi con ingresso dal Chiostro del Beato Luca Belludi), l’Oratorio di San Giorgio e la Scuola del Santo (entrambi che si affacciano sul sagrato della basilica).

Leggi tutto

NUOVA VITA AL CORPO

E' uscito il numero di marzo del «Messaggero di sant'Antonio».

Vai al nostro sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

 

Leggi tutto

Quaresima 2018, le iniziative di preghiera e culturali

Nel tempo di Quaresima, tempo di conversione e penitenza in preparazione alla Pasqua, i frati della basilica promuovono numerose iniziative per celebrare, pregare, ascoltare e riflettere.

PREDICAZIONE QUARESIMALE

Ogni giorno alle ore 17.00, in Basilica di S. Antonio, S. Messa con predicazione quaresimale:

Leggi tutto

“L’Uomo Gesù”, al Santo catechesi quaresimale tra musica e meditazione

Arrivare a Dio attraverso la musica. È questo il senso della rassegna “L’uomo Gesù – Da Nazareth a Gerusalemme soffrendo per farsi riconoscere” che prenderà il via martedì 20 febbraio alle 20.45, nella Sala dello Studio Teologico, per terminare il 20 marzo in Basilica del Santo.

Leggi tutto

Quaresima al Santo 2018

Mercoledì 14 febbraio inizia il tempo di Quaresima, tempo di conversione e penitenza in preparazione alla Pasqua.

Papa Francesco, per la Quaresima 2018, ha rivolto un messaggio a tutti i cristiani: «Invito soprattutto i membri della Chiesa a intraprendere con zelo il cammino della Quaresima, sorretti dall’elemosina, dal digiuno e dalla preghiera. Se a volte la carità sembra spegnersi in tanti cuori, essa non lo è nel cuore di Dio! Egli ci dona sempre nuove occasioni affinché possiamo ricominciare ad amare».

Leggi tutto

“Festa della Lingua del Santo” domenica 18 febbraio in Basilica

La Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta popolarmente Festa della Lingua, si terrà domenica 18 febbraio. È questa la seconda festa antoniana per importanza dopo la solennità del 13 Giugno e ricorda il ritrovamento della lingua incorrotta di Antonio oltre 750 anni fa, dopo più di trent’anni dalla morte.

Leggi tutto

Pagine