News

Pubblicato il 26 Aprile 2025

Conclusa la seconda parte del Capitolo ordinario 2025 della “Provincia Italiana S.Antonio di Padova” dei Frati Minori Conventuali

Preparate le linee programmatiche per il prossimo quadriennio e nominati i superiori dei conventi e i frati responsabili delle principali attività. Riconfermato padre Zamengo alla direzione del Messaggero di sant’Antonio Editrice

Slider Image

Si è conclusa ieri, venerdì 25 aprile, nella Casa di Spiritualità dei Santuari antoniani a Camposampiero, la seconda parte del Capitolo ordinario dei frati minori conventuali della Provincia Italiana di sant’Antonio di Padova. A questa seconda sessione hanno partecipato 56 frati in rappresentanza degli oltre 230 che compongono la provincia religiosa, presente con 26 conventi nelle regioni del nord-Italia, Emilia Romagna compresa, Portogallo e Cile.

Il Capitolo provinciale, in questa seconda parte che si è svolta dal 21 al 25 aprile, ha discusso i temi più importanti che sono confluiti in un documento da titolo “Tu sei speranza”, dove sono indicate le linee programmatiche della vita fraterna nei conventi e dell’apostolato della provincia religiosa nel prossimo quadriennio. 

Il Capitolo ha inoltre il compito di nominare i guardiani che animeranno le comunità e i responsabili di alcune attività che caratterizzano la Provincia per i prossimi quattro anni. L’elenco delle nomine o proposte di nomina è disponibile sul sito della Provincia (www.francescaninorditalia.net - home page, "Capitolo 2025 - Nomine varie"). Altri incarichi e servizi non sono di competenza del Capitolo provinciale e verranno affidati direttamente dal Ministro provinciale col suo Definitorio nelle prossime settimane.

In particolare è stato confermato alla Direzione generale del Messaggero di Sant’Antonio, padre Giancarlo Zamengo, già da 12 anni in questo servizio.

Per l’annuncio del nome del Rettore del Santo bisognerà attendere ancora un po’ perché (come prevede la Costituzione apostolica “Memorias Sanctorum” che regola la vita della Basilica) tale nomina spetta alla Segreteria di Stato vaticana, e le particolari circostanze di questi giorni, con la morte di Papa Francesco, impongono di pazientare.

Altre notizie sulla Provincia religiosa e sulle giornate dei frati capitolari disponibili su www.francescaninorditalia.net.