News

1 GIUGNO - SECONDO GIORNO DELLA TREDICINA - MONS. MARANGONI

LUNEDÌ 1 GIUGNO
ore 17.30: Preghiera della Tredicina a Sant’Antonio
ore 17.45 - Pellegrinaggio della Diocesi di Belluno-Feltre - Presiede S. E. Mons. Renato Marangoni, Vescovo diocesano.

Alla liturgia è invitata una rappresentanza della Categoria degli Infermieri e degli Operatori Socio Sanitari.

ALBUM FOTOGRAFICO, clicca QUA.

 

 

 

Leggi tutto

31 maggio - Primo giorno della Tredicina - mons. Gardin

DOMENICA 31 MAGGIO – Pentecoste
ore 17.30: Preghiera della Tredicina a Sant’Antonio.
ore 17.45 - Pellegrinaggio delle Comunità del Cammino Neocatecumenale - Presiede S. E. Mons.Gianfranco Agostino Gardin, Arcivescovo-Vescovo emerito di Treviso.

Alla liturgia è invitata una rappresentanza della Categoria dei Medici e Farmacisti.

ALBUM FOTOGRAFICO, clicca QUA.

Dal Comunicato Stampa del 1 giugno:

Leggi tutto

Antonio

E' uscito il numero speciale di giugno del «Messaggero di sant'Antonio». Un numero speciale tutto dedicato al cammino che ha portato Antonio a vestire i panni francescani nel lontano 1220.
Vai al sommario e leggi alcuni articoli di questo mese.

Nella nostra copertina un sant'Antonio rivisitato in chiave contemporanea, ma sempre riconoscibile con il Bambino, il Vangelo e il giglio, tre simboli classici della sua iconografia. 
(Illustrazione di Luca Salvagno)

 

Leggi tutto

25-31 maggio - Settima settimana di Pasqua 2020 in Basilica

Prosegue il percorso dei “Tredici martedì”, che ci accompagnerà alla Solenne Festa del Santo del 13 Giugno e che, quest’anno, ogni martedì appunto, ci farà conoscere le tappe della vocazione francescana di Antonio, da quando indossò nel 1220 l’abito francescano, fino a quando incontrò san Francesco ad Assisi.

Leggi tutto

18-24 maggio - Sesta settimana di Pasqua 2020 in Basilica

Prosegue il percorso dei “Tredici martedì”, che ci accompagnerà alla Solenne Festa del Santo del 13 Giugno e che, quest’anno, ogni martedì appunto, ci farà conoscere le tappe della vocazione francescana di Antonio, da quando indossò nel 1220 l’abito francescano, fino a quando incontrò san Francesco ad Assisi.

Leggi tutto

Pagine